Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Servizio Civile Universale pubblicato il bando ordinario 2021

Pubblicato il 20/12/2021
Pubblicato in: Amministrazione
Servizio Civile Universale pubblicato il bando ordinario 2021

AGGIORNAMENTO

La Cooperativa LABOR, relativamente al bando in scadenza il prossimo 26 gennaio, ha programmato un Webinar destinato ai ragazzi che desiderano avere informazioni sui progetti di Servizio Civile Universale e sulla compilazione della domanda.

Il Webinar si terrà martedì 11 gennaio alle ore 17.00.
Per iscriversi è necessario compilare il form al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc2IhEMcfegXtjIKNpX8ncGr2CSxVUc-I69eQoGjyQ6Wxgkaw/viewform 

Il Comune di Castiglione Messer Raimondo in occasione della pubblicazione del Bando Ordinario 2021 del Servizio Civile Universale, informa tutti gli aspiranti giovani candidati al ruolo di operatori volontari che è stato approvato ed inserito nel Bando Ordinario il Programma di Intervento: Esclusione Zero: comunità intelligente ed inclusiva perché nessuno resti indietro , promosso dall’ente Cooperativa LABOR (codice ente: SU00066).

 

Il Comune di Castiglione Messer Raimondo partecipa al bando in qualità di ente di accoglienza con i progetti:

  1. “Baby Boomers” (n. volontari richiesti: 2);
  2. Città Circolari Città di Domani (n. volontari richiesti: 2);

I progetti promossi hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolati su 5 giorni a settimana.

I requisiti di partecipazione

Per partecipare alla selezione, come previsto dall’art. 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:

 

  1. cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3. non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

 

Scegli il progetto

“Baby Boomers”

COMUNE DI CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO

Codice ente: SU00066A15

SEDE

INDIRIZZO

CITTA’

PROV.

COD. SEDE

N. VOLONTARI

Servizio Sociale

Via Vittorio Emanuele II, 15

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO

TE

204996

2

 

“Città Circolari Città di Domani”

 

COMUNE DI CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO

Codice ente: SU00066A15

SEDE

INDIRIZZO

CITTA’

PROV.

COD. SEDE

N. VOLONTARI

Urbanistica e Ambiente e Territorio

Via Vittorio Emanuele II, 15

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO

TE

204995

2

 

Presentazione della domanda

La candidatura dei giovani avverrà esclusivamente in modalità on-line. Gli aspiranti operatori volontari devono, infatti, presentare la domanda di

partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone

all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

 

Chi intende partecipare al Bando deve richiedere, quindi, lo SPID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid)

 Su tale sito sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con FAQ e tutorial.

Tutte le informazioni per compilare la domanda sono contenute nella Guida alla Compilazione della domanda

DOL https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/la-guida

 

Segnaliamo anche il link https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ dove i giovani potranno trovare tutte le informazioni necessarie per la presentazione della domanda secondo le nuove procedure.

 

Scadenza presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 26 gennaio 2021

 Per una corretta compilazione della domanda e verifica dei requisiti richiesti è necessario leggere con molta attenzione il BANDO pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

 

Prima di compilare la domanda per essere indirizzati sulla scelta della sede progettuale potete contattare i seguenti numeri:

 

Per ulteriori informazioni potete contattare:

Cooperativa Sociale LABOR, Piazza della Libertà, 37 – Roseto degli Abruzzi (TE) Orario di Apertura: Da Lunedì a Venerdì dalle ore 9.30/12.30 – 15.00/17.00 Telefono: +39 085 4168277

 Allegati
Scheda Elementi Essenziali_Città Circolari - Città di Domani.pdf
Notizia Sito Servizio Civile Universale_ENTI_LABOR.pdf
BABY BOOMERS_Scheda Elementi Essenziali.pdf

Notizie Collegate
21/11/2023 Avviso Convocazione Consiglio Comunale del 25.11.2023
14/11/2023 AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
07/11/2023 Rimborso delle spese sostenute per i libri di testo degli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado - A.S. 2023-2024
03/11/2023 Convocazione Consiglio Comunale del 04.11.2023
31/10/2023 PRIME MISURE ECONOMICHE E RICOGNIZIONE DEI FABBISOGNI ULTERIORI IN CONSEGUENZA DEGLI ECCEZIONALI EVENTI METEREOLOGICI VERIFICATISI NEI MESI DI MAGGIO E GIUGNO 2023
25/10/2023 ALBO UNICO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Modulistica
Ordinanze
Bandi di concorso
SUAP
Guarda multe
Calcolo IUC
Piano Regolatore
PEC
Regolamenti
Pubblicazioni di matrimonio